Per maggiori informazioni inviaci una richiesta: info@consuelcosta.it | +39 320 7280382

consuelo costa - psicologa - logo_white.svg
angle (3)
angle (1)
colorful-sky-after-sunset.jpeg
consuelo costa - psicologa - logo.svg

INFO & CONTATTI

Dr.ssa Consuelo Costa

 

Piazza Europa 25 - Acireale

+39 320 72 80 382

info@consuelocosta.it
 

Dr.ssa Consuelo Costa

 

Piazza Europa 25 - Acireale

+39 320 72 80 382

info@consuelocosta.it
 

DR.SSA CONSUELO COSTA

Aree di Competenza


whatsapp

whatsapp

www.consuelocosta.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.consuelocosta.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

angle (4)
angle (2)

Offro servizi di consulenza psicologica a persone di tutte le fasce d’età.

Ovviamente si tratta di percorsi molto personalizzati, concordati da paziente e terapeuta e finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita del paziente.
Qualsiasi tipo di disturbo che il paziente riferisce, che si tratti di ansia o fobie, attacchi di panico, disturbi del sonno, dell’alimentazione, dell’umore o della sfera relazionale...può agire gravemente sulla qualità della sua vita e sul suo benessere psicofisico, dunque va indagato e inserito in un quadro di visone più ampio per poter essere nel miglior modo affrontato.
Organizzo anche periodicamente gruppi di psicoterapia divisi per categorie e tematiche con adolescenti e adulti. Il gruppo in alcuni casi è molto indicato per affrontare alcuni disagi e dà molto sostegno alla persona che in determinati momenti della propria vita può sentire il peso o gli effetti negativi della solitudine.
Utilizzo infine l’ipnosi sia per disturbi specifici o in contesti medici, per esempio con pazienti “odontofobici” oppure anche per migliorare le proprie prestazioni, come per esempio nelle preparazioni atletiche o negli ultimi mesi di gravidanza per la preparazione al parto delle gestanti.
 

La consulenza psicologica è utile per me e per il paziente, in quanto mi permette di rispondere alla sua domanda d’aiuto e capire quale tipo di intervento proporre per affrontare le difficoltà che sta vivendo.
La consulenza psicologica può essere di tipo individuale, di coppia o famiglia e consiste in uno o più colloqui alla fine dei quali si concorda se intraprendere o meno un percorso di psicoterapia.
La psicoterapia che utilizzo è principalmente di tipo psicoanalitico. 
Il paziente verrà informato sul tipo di percorso che intraprenderemo, su costi, durata indicativa e obiettivi da raggiungere.
 

angle (3)
foto 2.jpeg

Consulenza psicologica

Generalmente si richiede una consulenza psicologica in un momento di difficoltà che l’individuo sta vivendo. Questa “difficoltà” può comportare stati di ansia, depressione, problemi legati al cibo o alle relazioni sociali, di coppia o familiari.
Il primo colloquio è importante per capire il tipo di disagio che la persona sta provando e orientarla a delle possibili soluzioni. Può essere una richiesta individuale o di coppia, a volte anche di famiglia. Alla fine di uno o più colloqui di consulenza il paziente avrà più chiaro in mente come affrontare e provare a risolvere le sue difficoltà e se è il caso o meno di iniziare un percorso di psicoterapia.
 

angle (4)
angle (1)
11

Psicoterapia Individuale

Il mio approccio psicoterapico è di tipo psicoanalitico. Iniziare un percorso di questo tipo è un po' come iniziare un viaggio in cui si ha in mente la meta da raggiungere ma non si conoscono le strade per arrivare e bisogna affidarsi alla guida di qualcuno. Inizialmente è molto importante la motivazione che la persona ha di intraprendere questo viaggio. Lungo la strada si possono incontrare difficoltà, sentieri tortuosi e in salita... ostacoli che paziente e terapeuta dovranno affrontare un passo alla volta e insieme. 
E’ un viaggio alla ricerca o scoperta di se stessi, dunque un’esperienza che arricchirà e offrirà nuovi strumenti e chiavi di lettura e in cui la persona non sarà mai sola, ma accompagnata e guidata dal terapeuta. 
Il tipo di percorso è costruito su misura sulla persona che lo richiede ed è assolutamente unico e irripetibile. I tempi, i costi, gli obiettivi da raggiungere sono stabiliti sin dall’inizio da paziente e terapeuta. 
Nel caso di pazienti adolescenti associo sempre alla psicoterapia individuale i colloqui periodici con la famiglia, in quanto è fondamentale tenere in considerazione l’ambiente in cui l’adolescente vive e affrontare le difficoltà che generalmente si presentano al suo interno.
 

8bf509f0_fa54_44b2_bdb8_71de8f507242.jpeg

Psicoterapia di coppia

Le fasi di vita di una coppia possono presentare diversi momenti di crisi che spesso senza l’intervento di un esperto non sono semplici da affrontare.  Possono nascere incomprensioni che non si risolvono nel tempo e appesantiscono il rapporto o causano sofferenza ad uno o entrambi i membri della coppia. 
Scelte come la convivenza o il matrimonio o eventi di vita importanti, come diventare genitori, possono causare una rottura di equilibrio che la coppia aveva raggiunto o costruito nel tempo. Richiedere una consulenza di coppia può essere la strada giusta per mettere in chiaro alcuni aspetti del proprio rapporto con l’altro e provare ad affrontare le criticità con un percorso che aiuti entrambi a vivere meglio la relazione.
 

angle (4)
angle (1)
4293766.jpeg

Psicoterapia di Gruppo

La Psicoterapia di gruppo è molto indicata nel caso in cui si possono mettere in relazione più persone che soffrono della stessa forma di disagio, in quanto sostiene e aiuta le persone a sentirsi meno sole durante il percorso. 
Si creano delle dinamiche diverse tra i vari componenti che possono sentirsi più stimolati dal gruppo ad affrontare e risolvere le proprie problematiche. 
 

angle (2)
10179.jpeg
angle (3)

Ipnosi

Utilizzo le tecniche di induzione ipnotica in diversi ambiti e per differenti obiettivi. Può essere utile inserirle all’interno di un percorso di psicoterapia o limitarle ad interventi specifici come in ambito medico o odontoiatrico con bambini e adulti che soffrono la “fobia del dentista”.  
Le tecniche che utilizzo sono utili per imparare a controllare le proprie emozioni negative e per la gestione dell’ansia, nel caso di insonnia o determinate dipendenze.  Nella preparazione atletica le utilizzo per rafforzare le capacità dell’atleta nell’affrontare allenamenti e gare. 
Inoltre organizzo corsi individuali di 8 sedute per la preparazione al parto finalizzati a vivere nel miglior modo possibile un momento tanto importante nella vita di una donna. 
 

angle (4)
angle (4)
angle (1)
angle (3)
colorful-sky-after-sunset.jpeg

Richiedi oggi un primo appuntamento

Per maggiori informazioni sulle aree di competenza inviami una richiesta senza impegno.